Semi di melone con sgombro e fagiolini
- ricetta per cani -

Semi di melone con sgombro e fagiolini

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

1 kg Pasta di grano duro
2 kg abbondanti Sgombro ve ne servirà 1 kg abbondante cotto e pulito
450 gr Fagiolini
q.b. Prezzemolo
q.b. Lievito di birra secco

Salva questa ricetta

Devi autenticarti o registrarti per aggiungere questa pagina ai preferiti.

Caratteristiche:
  • Monoproteico

Noi siamo quello che mangiamo,
anche il tuo cane è ciò che mangia.
Con le ricette Doggy Bag cucina per cani
sarà sempre sano e felice.

  • Media

Ingredienti

Presentazione della ricetta

Condividi

SEMI DI MELONE & SGOMBRIwww.cucinapercani,itUna ricetta di Doggy Bag cucina per cani ottima per la salute ed il gusto del vostro cane.Ingredienti abbinati e pensati per fornire il massimo al “tutto il cane”Pasta: potere saziante, carboidrati, vitamine, fibre e poco sodioSgombri: proteine di ottima qualità, aminoacidi essenziali, acidi grassi, omega 3, minerali (calcio,fosforo,iodio,rame), vitamine del gruppo BFagiolini: fibre, vitamina A, vitamina C, potassio, ferro, fasforoPrezzemolo: betacarotene, potassio, calcio. ottimo per l’alitosiLievito di birra secco: utilizato come integratore nella ciotola del nostro cane ha effetti benefici per la flora batterica, per il pelo ed il rinnovo della pelle.

Pubblicato da Doggy Bag su giovedì 22 marzo 2018


Una ricetta di Doggy Bag cucina per cani ottima per la salute ed il gusto del vostro cane. Ingredienti abbinati e pensati per fornire il massimo al “tutto il cane”.
Pasta: potere saziante, carboidrati, vitamine, fibre e poco sodio
Sgombri: proteine di ottima qualità, aminoacidi essenziali, acidi grassi, omega 3, minerali (calcio, fosforo, iodio, rame), vitamine del gruppo B
Fagiolini: fibre, vitamina A, vitamina C, potassio, ferro, fosforo.
Prezzemolo: betacarotene, potassio, calcio. ottimo per l’alitosi
Lievito di birra secco: utilizzato come integratore nella ciotola del nostro cane ha effetti benefici per la flora batterica, per il pelo ed il rinnovo della pelle.
(Visitato 554 volte, 1 visite oggi)

Fasi

1
Fatto

I fagiolini e gli sgombri

Mettete in un grande tegame con dell'acqua bollente a cuocere i fagiolini e dopo circa 10/15 minuti di cottura dal bollore scolate i fagiolini e nella stessa acqua di cottura dei fagiolini mettete a cuocere gli sgombri.

2
Fatto

Scolare gli sgombri

Una volta cotti gli sgombri (ve ne accorgete perchè la carne si stacca facilmente dalla lisca) scolateli e filtrate il brodo da eventuali spine.

3
Fatto

La pasta

Fate tornare ad ebbollizione il brodo filtrato e metteteci a cuocere la pasta raddoppiando quasi il tempo di cottura.

4
Fatto

Pulire gli sgombri

Mentre la pasta cuoce pulire accuratamente gli sgombri da TUTTE LE LISCHE E SPINE (ve ne occorre 1,1kg/1,2kg pulito).

5
Fatto

Scolare la pasta

Quando la pasta sarà ben cotta scolatela e sciacquatela abbondantemente per eliminare l'amido che i nostri cani non digeriscono.

6
Fatto

Unire e d amalgamare

Unite ora tutti gli ingredienti e ricordatevi di servire la porzione al vostro cane sempre a temperatura ambiente e con l'aggiunta di un pezzettino di lievito di birra.

Doggy Bag

Il Blog di cucina interamente dedicato ai cani, curato da Emiliano Cesarini che cucina con amore tutti i giorni per i suoi cani Barolo e Marsala.

Recensioni

Inserisci tu la prima recensione a questa ricetta! Usa il modulo qui sotto
Precedente
Bocconi di vitella con fagiolini e spaghetti integrali
Successivo
Farfalle integrali con platessa, piselli e carote
Precedente
Bocconi di vitella con fagiolini e spaghetti integrali
Successivo
Farfalle integrali con platessa, piselli e carote

Lascia un tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here